VILLA CARAPELLI

È stata un’esplorazione frutto del caso, totalmente inaspettata.

Era una giornata nuvolosa ed umida, ci trovavamo in una zona collinare per visitare un ex sanatorio quando ci siamo imbattuti in una piccola chiesa, aperta e apparentemente abbandonata. In realtà, la chiesa vista lungo la strada pubblica si è rivelata essere la cappella di una grande villa non visibile dalla strada. Infatti, entrando nella cappella, sostanzialmente spoglia, ci siamo accorti che all’interno si proseguiva fino a sbucare in un ampio giardino dove c’era una villa, in precarie condizioni ed aperta. Scorgiamo da un lontano cancello ad apertura elettronica una persona che sta entrando con uno scooter. Chiediamo a questa persona se fosse sua la villa ed in quel caso eravamo pronti a scusarci per l’intrusione. Scopriamo che il cancello della villa è in comune con una casa non molto distante di cui il tizio è proprietario. Approfittiamo per chiedergli della villa e ci ha fornito qualche scarna informazione. Sembra che questa bella magione sia appartenuta al magnate dell’olio, da cui il nome che gli abbiamo dato, e poi venduta a delle persone che intendevano realizzare una sorta di residence albergo; tutto è però rimasto incompiuto e la villa è, ormai, in totale abbandono e reca segni di atti vandalici.

La Villa mostra segni di una passata magnificenza. Saloni vuoti impreziositi da colonne e soffitti ad archi, grandi camini ed una ampia e rustica cucina è tutto ciò che rimane al pianterreno. Una stretta scala porta al piano primo, anch’esso sostanzialmente vuoto, ma c’è un bel salone con camino e biliardo e due bagni ancora arredati. 

 

L'esplorazione è stata fatta per un tempo davvero breve, nel rispetto dei luoghi e degli eventuali cartelli di divieto presenti. Nessuna intrusione in luoghi protetti da chiusure, barriere, cancelli o in presenza di divieti è stata fatta. Nulla è stato toccato e/o prelevato. 

 

IL PRESENTE ARTICOLO NON COSTITUISCE IN NESSUN MODO UN INVITO O UN INCORAGGIAMENTO ALL'ESPLORAZIONE. I LUOGHI SONO FATISCENTI E PERICOLOSI. CHI LO FACESSE, SE NE ASSUME OGNI CONSAPEVOLE RISCHIO. AD OGNI BUON CONTO RICORDATE SEMPRE LA REGOLA "LEAVE ONLY FOOTPRINTS AND TAKE ONLY PHOTOS", LASCIATE SOLO IMPRONTE E NON PRENDETE NULLA SE NON IMMAGINI.